Interazione a distanza con medici e infermieri per visite di controllo, prescrizione di farmaci o cure. Diagnosi e somministrazione delle terapie con riduzione di visite ambulatoriali e dei tempi di attesa.
Prevenzione, diagnosi e cure a distanza per essere sempre vicini a chi ha bisogno.
Eye4Care è la piattaforma collaborativa per attività di telemedicina, teleconsulto e tele cooperazione sanitaria.
Le persone al centro del sistema sanitario
Con Eye4Care agevoli le attività delle équipe mediche sostenendole nell’operatività quotidiana e garantisci a ogni paziente servizi sempre più snelli riducendo spostamenti inutili e attese prolungate.

Oltre le barriere fisiche e comunicative
Medici e pazienti vivono la sanità da punti di vista diversi. Eye4Care offre una prospettiva comune a entrambi attraverso le nuove tecnologie, con le quali è possibile superare barriere fisiche e comunicative.

La piattaforma prevede una Support Room che permette a medici specialisti di rispondere alle chiamate fornendo consulenza a distanza.

In situazioni di emergenza o difficoltà permette l’uso di strumenti in AR e consente di richiedere e ricevere supporto remoto in tempo reale.

È possibile seguire e registrare su smart glasses una sequenza di azioni prescritte dal medico specialista in remoto attraverso la piattaforma.
AR e Wearable per la medicina
Facilita la presa in carico dei pazienti e la gestione del primo livello di assistenza e contribuisce alla formazione del personale sanitario. Grazie allo scambio di informazioni con medici specialistici riduce il richio di errori.
I medici assistono nel monitoraggio i pazienti e interpretano i dati a distanza. La registrazione e la trasmissione dei dati può essere automatizzata o effettuata dal paziente stesso o da un operatore sanitario.
Migliora la qualità delle analisi, dei campionamenti e il volume di test gestibili con accesso immediato alle informazioni mediche, dati e documentazioni aggiornati.
Le caratteristiche principali
Valutazione dinamica dei cambiamenti nelle reazioni dei pazienti alle cure somministrate.
Rafforzamento delle competenze del personale e maggiore consapevolezza dei caregiver.
Analisi dei processi di cura dei pazienti con registrazione dei dati clinici, nel rispetto della privacy.
Registrazione delle attività del personale sanitario per rivedere e analizzare successivamente le operazioni eseguite.
Creazione di checklist e istruzioni per rendere più efficienti le operazioni del personale in prima linea.
Certifica il luogo esatto e il momento preciso in cui viene svolta un’attività, con foto e firma digitale georeferenziate.
Case History

Soluzione per l'assistenza domiciliare ai pazienti oncologici per la somministrazione di farmaci per via endovenosa.

Progetto per il campionamento di resecati chirurgici in anatomia patologica con l'uso di smart glasses e l'integrazione di Cisco Webex.

Riabilitazione per persone con disabilità cognitive in ambienti virtuali con il monitoraggio di personale esperto.